ESC - Economia Solidale Circolare
logo cittadinanza attiva
  • Home
  • CHI SIAMO
  • IL PROGETTO
  • LE FASI DEL PROGETTO
  • DOSSIER DOCUMENTALE E LINEE GUIDA
  • VADEMECUM
  • I NOSTRI EVENTI
  • ECONOMIA SOLIDALE CIRCOLARE
  • NEWS
  • Contatti

LE FASI DEL PROGETTO

LA RICERCA

Questa fase prevede una ricognizione delle esperienze di economia solidale e circolare in atto nella compagine associativa dei partner e dei principali soggetti con i quali sono stati stipulati accordi di rete e collaborazione.  L'indagine conoscitiva è finalizzata a rilevare le caratteristiche qualitative e quantitative delle esperienze di economia circolare e dei percorsi di inclusione socio lavorativa per fasce svantaggiate, i principali fattori di successo in grado di garantire replicabilità e trasferibilità delle stesse, contribuendo al tempo stesso all'elaborazione di un dossier conoscitivo, uno studio approfondito di sei casi esemplificativi di esperienze virtuose e linee guida/orientamenti operativi.
LA MAPPATTURA

 

FORMAZIONE

Saranno realizzati dei percorsi formativi in tutto il territorio nazionale in grado di incrementare e qualificare le conoscenze degli operatori del settore sia pubblico che del terzo settore, rappresentanti degli enti locali e associazioni d’impresa, interessati ad avviare, consolidare e sviluppare esperienze di economia solidale circolare. Le attività formative avranno un carattere modulare sulla base di unità didattiche di 4 ore, nelle quali oltre a contributi teorici troveranno spazio la presentazione di esperienze anche tra quelle identificate come “buone prassi” censite nella fase di ricerca.
Per il calendario delle formazioni vai nella sezione "I NOSTRI EVENTI"

 

INTERVENTI TERRITORIALI

In questa fase sarà realizzato il sostegno a 10 interventi territoriali improntati ai modelli dell'economia solidale circolare secondo il modello di linee guida e orientamenti operativi scaturiti dalla fase di ricerca, accompagnati da un gruppo di consulenti ed esperti nazionali. I percorsi potranno rappresentare innovazioni “radicali”, “incrementali di prodotto” e “di processo” e saranno coinvolte persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità, affiancate da un tutor per i percorsi di inserimento socio lavorativo. Si procederà poi alla stipula di Patti e intese di collaborazione tra soggetti del pubblico, del mondo imprenditoriale oltre che del privato sociale per il sostegno, la diffusione e la valorizzazione delle esperienze di economia solidale circolare.

 

IL TOUR

Sarà realizzata una grande Campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini ed all'opinione pubblica per promuovere la conoscenza e una maggiore consapevolezza sulle pratiche di economia circolare,  promuovendo stili di vita, scelte di acquisto, di consumo e di mobilità capaci di rispondere ad obiettivi di sostenibilità ed al contempo di produrre ricadute positive sul terreno dell'inclusione sociale.

 

LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE

Sarà realizzata un'analisi e una valutazione dell'impatto sociale degli interventi di economia solidale circolare. Saranno per questo organizzati degli appositi momenti di co-design per l'individuazione delle aree di outcome e degli indicatori di valutazione d'impatto di questi interventi, cui seguirà la loro informatizzazione con lo sviluppo di un modulo dedicato ospitato su una piattaforma on line Open Impact, che consentirà la valutazione complessiva dei diversi interventi collezionando e sistematizzando le singole misurazioni. Le misurazioni saranno disponibili anche per le Pubbliche amministrazioni che le richiederanno ai partner.

LA PIATTAFORMA OPEN IMPACT: https://www.openimpact.it/

VIS (Valutazione impatto sociale)

IL CRONOPROGRAMMA DEL PROGETTO

logo cittadinanza attiva
Il progetto ESC - Economia solidale circolare è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese - Avviso n.1/2018

© 2023 ESC - Economia Solidale Circolare

ESC - Economia Solidale Circolare
  • Home
  • CHI SIAMO
  • IL PROGETTO
  • LE FASI DEL PROGETTO
  • DOSSIER DOCUMENTALE E LINEE GUIDA
  • VADEMECUM
  • I NOSTRI EVENTI
  • ECONOMIA SOLIDALE CIRCOLARE
  • NEWS
  • Contatti
TPL_SCROLL

Cerca